Daniele Santucci 21 giugno 2024
Inserisci qui il tuo testo...
I 5 giocatori EBT qualificati per l'invitational 2024
(da sinistra verso destra: Gregori, Tettamanti, Santucci, Montani, Ricci)

Buongiorno
Daniele, complimenti per il titolo di campione dell'anno EBT! Che
ricordo hai di quest'anno che ti ha visto diventare campione in due
edizioni del cittadino, tra cui l'ultima che ti ha permesso di
scavalcare gli avversari nella lotta per il titolo? Che giocate ti sono
rimaste impresse in particolare nella tua corsa al titolo?
Ciao, buongiorno, la tua è un'ottima domanda. Prima faccio una premessa: io mi considero un giocatore vintage, un formato basato su carte molto sbroccate che possono cambiare da un momento all'altro l'esito di una partita; in legacy invece le giocate sono quasi sempre più o meno le stesse, quasi tutti i mazzi giocano dei 4x e salvo casi particolari tendono a fare vantaggio gradualmente per chiudere in modo abbastanza tranquillo. Quindi non ricordo partite specifiche soprattutto per questo motivo, in vintage potrei elencarti diverse giocate che hanno spostato la partita mentre in legacy le giocate sono più standard. Mi piace di più dire che ogni partita contro qualsiasi archetipo di mazzo è molto combattuta usando control, ogni partita è una remata. Contro di te sono sempre delle battaglie, molto sul filo del rasoio quando giochi delver deck, etcetera... uguale contro Ricci, anche se quando mi trova dice sempre: "sono morto, sono morto", ma poi non finisce sempre così. Una partita particolare la ricordo contro Frateschi, che era un mirror di control, in cui lui gioca brainstorm e io in risposta faccio hullbreacher (ride)... sono quelle giocate che non capitano spesso! Contro Bobby con 8-cast una volta sono stato a 1 per tantissimo tempo, aveva apparecchiato la board e avevo trovato all'ultimo un terminus, e poi dopo una serie di turni difficili alla fine ho vinto. Contro Gregori una volta (in quell'occasione giocavo Show & Sneak) avevo messo in campo uno Sneak Attack e il turno dopo avrei vinto mettendo in gioco Atraxa, ma è finito il tempo e abbiamo pattato... poi una partita che abbiamo giocato pochi giorni dopo sarebbe stato lui a vincere il turno dopo, ma sempre per questa regola del tempo abbiamo pattato.
Qual è la carta che odi di più?
Beh,
sicuramente blood moon. Quando ho una fetch poi contro quei mazzi è
sempre misty rainforest e sono costretto a prendere isola... e dopo
senza il bianco è dura.
Con
questa vittoria sei riuscito a qualificarti per il torneo invitational
con i migliori giocatori della penisola. Come hai vissuto questa
esperienza? Che avversari hai affrontato?
L'invitational è stata per me un'esperienza importante, anche per la mia età (43 anni), ci tenevo molto. La prima carta che ho preso in mano è stata l'angelo di Serra mentre nella prima bustina che ho aperto ho trovato il Jester Cap che al tempo valeva infinito. Poi mi sono appassionato insieme agli altri, soprattutto il Cecchini con cui passavo le giornate a giocare a Magic e a Mutant Chronicles. L'invitational per me è stato piuttosto un flop, anche perché ero un po' meno allenato di molti altri giocatori, non giocando mai online e non essendo aggiornato. Ho deciso di portare il mazzo che mi aveva permesso di arrivare fin lì e cioè una sorta di bant in cui avevo inserito murktide e mono-Teferi. La prima partita l'ho vinta contro delver, mentre la seconda l'ho pattata sempre contro delver (devo dire che il mio avversario era molto lento). Poi da lì in poi il mazzo si è spento, ho mulligato quasi sempre, più a 5 che a 6; al terzo turno ho affrontato moon stompy, ho forzato blood moon e dopo senza carte sono morto male. Al turno successivo ho trovato un bug e mi ha tritato anche lui, si sa che il matchup è una guerra di fagioli e lui li ha messi in campo prima di me e ha fatto vantaggio. A quel punto poi ho lasciato un po' andare... Devo dire che se in altre occasioni il mazzo mi ha sostenuto nei momenti di difficoltà, questa volta non è successo, anzi. Comunque ci tengo a precisare che non mi ritengo un giocatore di alto livello, ma un giocatore medio che commette degli errori; comunque cerco sempre di imparare da questi errori e non ripeterli. Secondo me non bisogna sentirsi dei fenomeni, e così come nella vita il carattere di una persona è importante, e ci tengo a dirlo. Quindi l'invitational è stato una bella esperienza, dove mi sono confrontato con giocatori che giocano più spesso di me e questa differenza l'ho percepita subito.
Complimenti
per l'umiltà, che ti fa onore. Già che ci siamo c'è qualche giocata
specifica che rammenti che potrebbe essere da spunto anche per noi per
evitare di ripetere degli errori in situazioni critiche?
Non
ne ricordo molte, ma guarda nell'ultimo cittadino Olti (NDR: giocatore
di Cloudpost) mi ha fatto bolla (Vexing bauble) e successivamente
Disrupter flute, nominando force of will. Io davo per scontato di non
poterla più giocare mentre avrei potuto castarla pagando 3 mana e non ho
counterato una bomba (mi pare fosse un Karn) e avrei anche pescato di
fagiolo. Di sicuro devo cercare di prestare più attenzione a questo
genere di cose, a non distrarmi. Comunque di base sono molto autocritico
nei miei confronti e quando arrivo a casa cerco sempre di analizzare
mentalmente le partite e capire se avrei potuto giocare diversamente.
Grazie
di questa esperienza condivisa, non è da tutti parlare dei propri
errori e in effetti questa combinazione di carte non era scontata...
anch'io che non sono certo un esperto delle regole ci son rimasto quando
ho capito che carte come Thalia, guardian of thraben neutralizzano
l'effetto di Vexing bauble. Adesso ci puoi dire qualcosa della tua
storia? Da quant'è che giochi a Magic? Dal 1994 come me? E qual è la tua
carta preferita? Di sempre e di adesso?
Ho
iniziato a giocare poco più tardi, nel 1996-1997. A giocare... a
comprare le carte, mettiamola così. Ho conosciuto Magic grazie al mio
amico Cecchini. Come sai sono un giocatore vintage, anche se non lo sto
giocando molto. Nei primi anni giocavo anche lì control, bianco blu con
spighe, ire di Dio e angeli di Serra... è sempre stato il mio mazzo
preferito come tipologia, il "bollone". Diciamo che io ho subito tanto
il passaggio da vintage a legacy, le dinamiche di gioco sono molto
diverse. Facendo un paragone è un po' come essere costretto a passare
dal calcio a 11 al calcetto; le regole sono le stesse ma in vintage ci
sono molte carte che fanno la differenza e che permettono di giocare
molte partite l'una diversa dall'altra come le mox etc... in legacy
posso perdere se non faccio una spiga su una creatura end of turn, in
vintage assolutamente no, magari non cambierebbe niente perché ci sono
carte che rendono quella scelta ininfluente. Quindi è stata un po' dura
smettere vintage e rimettersi in carreggiata con il legacy... è successo
quando hanno limitato brainstorm. E' stato allora che tutti i pro di
vintage hanno lasciato il formato per il legacy dove il 4x di brainstorm
era ancora consentito, poi le p9 iniziavano ad avere un valore
altissimo e venderle diventava sempre più allettante. La mia carta
simbolo? Direi l'Ancestral recall. Poi sinceramente in base alla mia
esperienza di vita mi vedo molto nel Time walk, ogni persona nella vita
ha bisogno di una seconda possibilità e il time walk lo vedo proprio
così. Per quanto riguarda il legacy direi brainstorm. Per quanto
riguarda l'ultima espansione ho adorato Phlage, titan of fire's fury,
che pur essendo molto diverso da Uro, titan of wrath mi è subito
piaciuto per la somiglianza... mi piace molto l'idea di poterlo giocare
per poi metterlo in gioco nel turno successivo. Poi c'è Nadu, che mi
pare fortissima e che ho già comprato. Ho anche comprato Brainsurge,
vediamo se riuscirò a inserirla nei miei mazzi.
Oltre al control hai altre tipologie di mazzi che ami?
Sicuramente Show and tell; di recente ho anche provato a rigiocarlo ma poi quando mi hanno fatto Grief e hanno rianimato il mio Atraxa mi è subito passata la voglia, non penso che questo meta dominato da rescaminator sia quello adatto per il mazzo.
Comprensibile. E invece mazzi che detesti?
Sinceramente
non ho particolari preferenze, so che tanto sarà comunque una
sofferenza contro chiunque. Di sicuro non sopporto di perdere da blood
moon, per cui se proprio devo scegliere direi tutti i mazzi che la
utilizzano.
Ho finito le domande che avevo in mente, vuoi aggiungere qualcosa?
Sì,
ultimamente si parla di ban, si è parlato tanto di reanimate ma io
penso che forse sarebbe meglio bannare grief. Orchetto è forte, ma
secondo me non è assolutamente da ban. Altri parlano di brainstorm o
daze, ma datemi retta, se volete giocare legacy non è la strada giusta
da percorrere. Per chiudere, volevo ringraziare tutti gli amici del team
Tetravite, grazie ai quali ultimamente riusciamo spesso a tenere alti i
numeri e a giocare ogni lunedì sera.
Va bene, grazie mille della disponibilità e ancora complimenti per questo risultato, Campione dell'anno 2023-2024!