La fiaba del fagiolo magico

Allora… c’era una volta un bambino di nome Jack (no, non è il nostro amato Guidotti! :-D) che trovò fuori da casa sua una pianta di fagioli cresciuta magicamente a dismisura. Il marmocchio si arrampicò sulla pianta, trovò la casa di un gigante, arraffò tutto quello che c’era da arraffare senza farsi sgamare, tornò giù e visse felice e contento. E dimenticavo ricco, anzi molto ricco, anzi ricco da fare schifo.
Beh, forse la storia non era proprio così nei minimi dettagli, ma insomma il succo era quello. Fatto sta che alla Wizard qualcuno evidentemente doveva conoscerla, perchè dalla fiaba "Jack and the beanstalk" ha ben pensato di inventarsi questa:


La carta di per sè non ha bisogno di molte spiegazioni:

1) Motore di pesca stratosferico
2) Si autorimpiazza (in sostanza non fa svantaggio carte neanche quando viene castata)
3) Immune a scariche rosse e blu

4) Difficile da distruggere 

5) Non è leggendaria e si può giocare in multipla copia

 
Poco tempo fa abbiamo commentato la forza di Orcish bowmasters, e adesso ci ritroviamo con una carta che se ne infischia facendo esattamente quello che l’orco è progettato per scoraggiare: pescare!

Se è pur vero che l’orco punisce l’effetto di pescata, infatti, è anche vero che non lo fa in maniera abbastanza devastante. I danni di orco possono essere fermati giocando una rimozione istant, counterando l’orco, oppure ancora grazie a veil of summer, carta che bene si abbina con up the beanstalk, essendo verde.

E poi diciamocelo pure, se orco può essere una catastrofe su una brainstorm, altrettanto non si può dire per una singola carta pescata tramite questo incantesimo.
Ma quali sono i mazzi che sfruttano al meglio il fagiolo magico? In sostanza due tipologie: i mazzi control a base uro e i tempo decks.
1) Per quanto riguarda i mazzi control è naturale inserire motori di pesca. Qualcuno ricorda il buon vecchio Tomo di Jayemdae? Ah, che dolci ricordi! :-D L’utilizzo di fagiolo (che in genere andrà a sostituite altri effetti di pesca, come The one ring) condizionerà in parte anche il resto della build, incoraggiando l’utilizzo di terminus su supreme verdict, di carte come Lorien revealed, Leyline binding oltre alle stabilmente presenti Forth eorlingas! e Force of will.  

2) I tempo decks che sfruttano questa carta diventeranno dei mazzi leggermente più lenti, più midrange se vogliamo, capaci di sfruttare la carta grazie soprattutto a creature con delve (Murktide regent, Hooting mandrils) e rimozioni anch’esse con delve (magmatic sinkhole e murderous cut) oltre alla onnipresente force of will.

3) Versioni champagne di entrambi i primi due mazzi, con la scelta di Temporal mastery o Submerge (in combo con Yavimaya).


Sebbene molto forti anche questi mazzi hanno i loro punto deboli, vediamo quali:

1) Naturalmente essendo mazzi che pescano possono essere danneggiati da effetti che puniscono il pescare. Orcish bowmasters non sarà risolutivo, d’accordo, ma sempre meglio di niente. Contro la versione control anche un Narset, partner of veils, potrà dire la sua; contro la versione tempo invece il planeswalker tenderà ad essere troppo lento (per essere giocando attorno a Daze) e a morire da lightning bolt.
2) La versione tempo  è molto dipendente dal cimitero, soffrendo terribilmente effetti massicci di graveyard hate come Rest in peace o Leyline of the void.
3) Per poter attuare al meglio la loro strategia questi mazzi non utilizzano molte terre base, e tendono a soffrire effetti di blood moon.
4) La versione control tende a soffrire in generale mazzi combo molto esplosivi (soprattutto quelli resilienti al primo counter), contro cui il motore di pesca tende ad essere troppo lento per costituire un significativo problema e la mancanza di daze si fa sentire.


Va bene, spero di avervi dato qualche spunto interessante. Anche per oggi è tutto… che i vostri fagioli possano portarvi alla ricchezza!🤑🤑🤑 

  

  

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia