Tiziano Degl'Innocenti 6 Marzo 2025

Inserisci qui il tuo testo...

Buongiorno Tiziano, complimenti per la Top 8 del 4-season legacy col tuo Nadu midrange! Fra l'altro Top 8 che non giunge così inaspettata, dato che avevi già trionfato (ahimé anche a mie spese! :D) al Damnation di Pisa di un paio di mesi fa! Dicci: secondo te qual è stato l'ingrediente del tuo successo? Perché prima non eri mai riuscito a cogliere risultati così prestigiosi e adesso ben due di fila? Sembra difficile pensare che sia solo fortuna!

Cosa è cambiato? Sinceramente, non saprei. Mi sembra di dedicare addirittura meno tempo a magic. Sicuramente è un mazzo che mi è congeniale e ne sfrutto bene le caratteristiche. A me i combo di creature sono sempre piaciuti, ad es. ho sempre giocato Pod in modern. Forse sono più tranquillo e mi emoziono meno, quando ero più ragazzetto ero più ansioso e questo mi portava a commettere più errori. Poi forse sono anche più esperto... ma soprattutto sono più freddo, non troppo perché comunque mi sono emozionato tanto in questi giorni, ma sicuramente più razionale, e quello mi ha aiutato tanto. Ovviamente un po' di fortuna ce l'ho avuta, però come hai detto te non è stato solo quello, così come non è razionale pensare che in tutti gli anni passati in cui non concludevo granché abbia sempre avuto sfortuna.

Quali sono le caratteristiche del mazzo? Quali sono i suoi matchup favorevoli e sfavorevoli?

Il mazzo mi è sempre piaciuto, come dicevo prima è un combo a base creature, mi sono sempre piaciuti i mazzi a base zenith. Sta molto bene da tempo che è un mazzo molto diffuso a livello italiano, infatti non ci ho mai perso. Il mazzo è molto forte, non è la versione più esplosiva che è quella con cefalide, che però contiene tante carte che prese singolarmente non fanno niente, come shuko, cefalide, narcoameba e dread return... carte che servono solo mentre scombi. Invece in questo caso tutte le carte da sole fanno qualcosa e se riesci a mettere insieme la combo sotterri l'avversario. Il mazzo ha due difetti: ha bisogno di terre e di tempo per sviluppare il suo gioco. Quindi tende a soffrire mazzi che scombano nei primi turni (contro cui però rischi tanto in g1 poi però metti tante carte di side) e mazzi che attaccano la manabase e ti aggrediscono in fretta come Eldrazi e Monorosso. Questi mazzi hanno anche i calici che comunque ti infastidiscono. Anche Nadu elfi, essendo più esplosivo, è difficile da contrastare. Devi scombare prima di loro, ma in genere loro sono più veloci. Un altro vantaggio del mazzo è che è difficilmente hatabile, rispetto alla versione elfi e cefalide che comunque soffrono di più la side avversaria. Il mazzo ha le migliori removal (spiga), le migliori counter (fow) e un piano midrange che non è fortissimo ma comunque ti dà un bell'aiuto.

Che ne pensi del mazzo su MTGO? Perché secondo te è poco giocato online? Forse perché è molto lento e rischi di finire il tempo?

Può essere. Dal vivo quando assembli la combo in genere concedono subito, mentre online possono farti consumare gran parte del tuo tempo. Attivare la combo richiede molto tempo, mentre dal vivo ribalti le carte sul tavolo.

La carta preferita del mazzo?

Sicuramente sylvan safekeeper, che ti protegge i pezzi e al tempo stesso permette anche di scombare.

Raccontaci un po' il tuo glorioso cammino verso la vittoria. Ricordi che mazzi hai affrontato?

Sì me li ricordo tutti:

LANDS 2-1 (in g2 ho perso da tabernacolo, negli altri ho messo la combo e ha concesso)

UB REANIMATOR 2-0 (non ricordo, ho vinto facilmente)

GRIXIS CONTROL 2-1 (quella che ho perso ho fatto un doppio errore, l'avversario gioca un price of progress, io in risposta sacrifico tutte le terre con sylvan safekeeper, ma mi scordo di sfecciare per pianura e do hexproof a tutte le mie creature dimenticandomi che così non posso attivare l'abilità di nomade)

UR DELVER 2-0 (matchup abbastanza facile, avendo anche uro di main, Nadu da solo tiene a bada tutte le creature, a parte murktide, per cui basta tenersi le spighe)

OOPS ALL SPELLS 2-1 Mi dispero un po' prima di giocarci ma il Monta mi ha messo la mano sulla spalla e mi ha conferito il suo potere. In g1 avevo mulligato a 5, ho tenuto mano con una interazione ma non è bastata. G2 l'avversario mulliga a 5 e è molto lento, aveva tutto mana che derivava dagli artefatti e gli ho tirato un collector ouphe. G3 tengo mano a 7 molto forte con doppia fow e consign to memory. Lui prova a scombare con un charbelcher seguito da un pact of negation e muore dal patto.

ESPER DAYS 2-1 Non ricordo bene queste partite. Giocava hullbreacher e pest control, pensavo di aver già vinto, ma mi ha giocato 3 spighe di fila, poi alla fine mi tira days undoing con hullbreacher. In G2 mi sembra che lui si era un po' chiodato di terre e io avevo halfling poi safekeeper e Nadu, G3 è stata la partita più lunga del torneo. Ci siamo maciullati a vicenda e riesco a entrare in combo a 1 minuto dai turni. A quel punto però alla fine del secondo turno addizionale attingo mana per Billy, rimescolo con endurance tutto il cimitero nel mazzo e così posso potenziare in maniera smisurata il mio Nadu e attaccare per letale.

UB REANIMATOR 2-0 Ricordo che mi sono incartato e ho preso un warning per aver dimenticato un trigger, ero al tavolo 1 con tutti gli arbitri intorno che mi hanno fermato, ma niente di grave. Comunque ho sofferto un po' perché ero provato, ero stanco e ho anche se non ho avuto mai paura di perdere ero proprio cotto... alla fine quando l'arbitro mi ha chiesto di firmare la sleeve gli ho detto: "aspetta un attimo che riprendo fiato!". Non ce la facevo proprio più.

Ci racconti qualche fatto divertente del torneo?

Non ho MAI vinto un dado.

Qual è la tua carta preferita del mazzo e in generale di sempre?

Come ho detto Sylvan safekeeper, della storia direi Foodchain che anche se non ho usato tanto è stata fonte di tante battute e risate col Monta. Altra carta che ho sempre amato strige.

Riguardo alla lista e side, hai fatto qualche tech particolare?

Sì, diciamo che la main è abbastanza classica, ma per gioco avevo messo 1 uro e 1 endurance tra cui non sapendo cosa scegliere ho deciso di lasciare il mazzo a 61 carte, poi alla fine ho lasciato così perché mi son trovato bene e non sono più tornato indietro. Per quanto riguarda la side mi sono concentrato sull'hate verso i combo veloci.

Va bene, grazie mille della disponibilità e ancora complimenti per questo (doppio!) risultato, grazie a cui scrivi una bellissima pagina della storia EBT! E grazie dell'intervista!


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia