UR Delver postban

Eccoci di nuovo a scrivere del mazzo che, come preannunciato dalle antiche  (una settimana fa!) profezie del Montani, è tornato in questi giorni ad essere il più giocato in assoluto (ad oggi 8.3% del meta secondo MTGgoldfish, seguito da Reanimator col 7.2%).

Pur essendo stato indebolito dal Ban di expressive iteration, a quanto pare il mazzo resta non solo giocabile ma anche forte... sicuramente, però, dobbiamo anche considerare il fatto che spesso i giocatori legacy sono piuttosto abitudinari, quindi può anche essere che qualcuno stia continuando ad utlizzarlo semplicemente perché cambiare è faticoso. Certo è che se un giocatore perdesse sempre prima o poi si stuferebbe, ad occhio quindi non accade.

Un altro elemento che non possiamo trascurare è quello economico: soprattutto online ci sono giocatori che investono del denaro per acquistare un mazzo, e non sono così inclini a spendere ancora per cambiarlo.

Fermi restando questi punti, a distanza di un mese dal ban mi sento di dire (prendetelo come un pensiero personale) che il ban di expressive iteration e white plume adventurer ha "curato" il meta, ovvero ha reso nuovamente giocabile controllo nelle sue varie versioni, restituendo al formato le tre tipologie più importanti (aggro, control, combo). Questo naturalmente ai giocatori di delver non piace molto, dato che l'archetipo control è quello con cui fanno più fatica... è anche vero, però, che così come control non era imbattibile prima dell' avvento della meccanica iniziativa, così non lo è adesso. Online, inoltre, la problematica della gestione del tempo rende control ancora più debole e difficile da usare, senza contare il fatto che se un giocatore ha intenzione di giocare per "farmare" soldi, impiegherà il doppio, se non il triplo del tempo, a terminare una lega con un minor ritorno economico. Quindi, seppur control rappresenti un matchup difficile per delver, è comunque piuttosto raro (circa 5% sommando le principali tipologie), e questo consente a delver di continuare a veleggiare indisturbati nei ranghi più alti del meta.

L'attuale percentuale (il famoso 8.3%) è comunque molto più bassa del 22% dell'epoca preban: a mio avviso tuttavia anche questo calo apparente in realtà non è così veritiero. E' vero, infatti, che se UR è calato altri mazzi tempo hanno nel contempo incrementato la loro presenza sui tavoli da gioco. Primo fra tutti RUG delver, salito al 5.2%, ma anche Grixis (1.4%). Anche deathshadow, per quanto piuttosto differente come mazzo, appartiene sempre alla meccanica tempo e ha notevolmente aumentato la sua presenza (3.7%, alla fine si trattava già di un mazzo vincente prima del ban, perché non sarebbe dovuto crescere ancora?). Insomma, sommando tutti i mazzi "tempo" del meta si arriva al 18.6%, un numero comunque molto vicino a quello del recente passato. Anche in questo senso mi sento di dire che il meta è stato "curato": non abbiamo più un mazzo che prevale nettamente sugli altri, ma diverse versioni tra cui poter scegliere, tutte più o meno valide, ciascuna con propri punti di forza e debolezze.

D'accordo, veniamo al nostro UR... cosa è cambiato nelle liste?

Beh, diciamo che entrando nello specifico, la prima soluzione dei giocatori è stata quella di sostituire le 4 expressive iteration con una carta simile. Avete presente la famosa pigrizia del giocatore legacy di cui vi parlavo prima? Facile: levo 4 carte, metto 4 carte, tutto come prima. Efficace? Insomma... diciamo subito che di carte come expressive iteration non ce ne sono. Intanto vi dico subito che ad oggi non è ancora stata identificata la chiara sostituta, ma ci sono diverse candidate per il ruolo...

1) Predict: PRO: Instant, Ottima con dragonrage channeler in campo, altrimenti setuppabile con qualunque cantrip oppure con delver non flippati, mishra's bubble, o al limite con mystic sanctuary (giocata brutta in genere, ma la inserisco per onor di cronaca), postside con counterbalance. A volte una giocata smart può far vincere la partita, indovinando la carta che l'avversario ha messo in cima (pensate all'impagabile soddisfazione di millare un terminus che vi farebbe piazza pulita, e pescare due carte! E non con la bolla, fa sfogo ugualmente ma non è altrettanto appagante :D). CONTRO: Molto macchinosa. Brutta al topdeck a mano vuota. Talvolta non si riesce a setuppare coi cantrip, perché soprattutto in fase iniziale di partita se si fa un ponder, saremo costretti a giocare/pescare le tre carte osservate senza poter giocare predict (l'alternativa ad es può essere tra fare minaccia e pescare di predict). Anche con dragonrage channeler talvolta può essere brutta, se si rivela una carta utile o ancor peggio indispensabile, che ci milleremo tristemente per la gioia dell'avversario. Altro difetto: instant. Lo so, prima avevo detto instant come pregio... ma in realtà il problema è che sostituendo 4 sorcery con 4 instant risulta assai più difficile flippare i dragonrage channeler (pensateci, restano solo i ponder!).

2) Chart a course: PRO: Sorcery :D, discreta anche a mano vuota (si pesca due e si scarta uno, non sarà la fine del mondo ma come cantava il buon Guccini meglio un fico che un cazzotto nei denti), a volta induce l'avversario a giocare male (ad es. lanciare una removal senza mana open). CONTRO: Bruttina se non abbiamo creature in campo.

3) Reckless impulse: PRO: Sorcery, rossa (non può essere counterata da pyroblast), ottima a mano vuota. CONTRO: Brutta se riveliamo dei counter, attorno a cui l'avversario potrà cercare di giocare attorno. Rossa (ma come, non era un vantaggio?) Sì, lo so, ma non si può pitchare per force :D.

Ok, tralasciando altre possibili alternative (Preordain, etc...) vi dico subito che, seppur tutte e tre le carte sopracitate rappresentino delle valide scelte, attualmente le più giocate sono la seconda e la terza.

Diciamo che se rientrate nella casistica del giocatore legacy pigro prendete una delle due, sostituite expressive e amen, altrimenti potete anche lanciarvi in variazioni più artistiche, che vado di seguito ad elencarvi:

1) Aumentare il numero delle bolle, e giocare carte che beneficino di ciò, come Mercurial Spelldancer o Third path iconoclast.

2) Aumentare i counter: mental mistep è ottimo per proteggere murktide regent o altre creature chiave, spell pierce è sempre una buona carta oppure... perché non giocare una force of negation maindeck?

3) Giocare stifle: se le carte che fanno vantaggio carte non sono così performanti, il piano denial può sempre essere valido.

4) Giocare true name nemesis: perchè no? E' pur sempre un' ottima carta, che vi darà modo di giocarvela di più contro control, death and taxes, maverick e altri mazzi dotati di mestizie vari. E le altre creature? Che ne pensate di ledger shredder o Ethereal forager? Niente male neppure loro!

Insomma, tutto questo per dire che a un mese dal ban ancora non esiste una lista definitiva. Il mazzo è in continua evoluzione, anche perché esistono molte carte il cui power level grosso modo si equivale. La lista, in passato inamovibile serie di 60 carte, consente adesso una importante personalizzazione. Divertitevi a trovare quella che fa per voi!

E anche con questo ho finito. Passo e chiudo, il vostro

Francesco

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia